Archivio articoli

L’architettura modulare su scala globale

L'architettura modulare offre soluzioni rapide e sostenibili per la costruzione nel mondo, con progetti iconici in America del Nord, innovazioni in Europa e adozioni in Asia. In Oceania e America del Sud, affronta sfide come alloggi d'emergenza e edifici antisismici.

Leggi di più →
L’Eredità del Progetto Dom-Ino

Agli inizi del '900, il progetto Dom-Ino reimmagina l'architettura con una struttura modulare in cemento, liberando i muri portanti. Questa innovazione segna il modernismo, ispirando movimenti architettonici e l'industrializzazione della costruzione. La modularità continua a migliorare l'efficienza energetica e l'adattamento degli spazi urbani.

Leggi di più →
Approcci innovativi per una costruzione modulare sostenibile

La costruzione sostenibile è cruciale per ridurre l'impronta di carbonio e migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Progetti come la Torre Elithis, il Bullitt Center e la Città medievale di Montcornet illustrano esempi di successo di questa impostazione. Le pratiche come l'uso di materiali ecocompatibili e la gestione efficiente delle risorse dimostrano la loro efficacia in diversi contesti.

Leggi di più →
Esplorazione dei progetti di città galleggianti modulari progettati da BIG: Soluzioni innovative per gli ambienti marini

Le città galleggianti modulari, progettate da BIG, mirano a trasformare gli oceani in aree edificabili rispettando i principi di sostenibilità. La modularità di queste strutture offre una flessibilità senza pari per affrontare le sfide ambientali e logistiche. Esse presentano inoltre un notevole potenziale per il futuro dell'urbanizzazione, sebbene permangano sfide sociali e normative.

Leggi di più →
Progetti LEED in architettura modulare

La certificazione LEED valuta gli edifici sostenibili in base a criteri specifici nell'architettura modulare. Questa facilita il raggiungimento degli standard attraverso l'ottimizzazione dell'energia, la gestione efficiente dei rifiuti e l'uso di materiali sostenibili. Progetti emblematici dimostrano il potenziale di combinare modularità e sostenibilità ambientale.

Leggi di più →
Moduli intelligenti: integrare l’IoT nei progetti modulari

L'Internet delle cose (IoT) sta trasformando vari settori offrendo un'interconnettività accresciuta e capacità di analisi in tempo reale. Dalla casa intelligente all'agricoltura connessa, i progetti IoT migliorano efficienza e presa di decisioni. Tuttavia, rimangono sfide in termini di sicurezza, privacy e complessità tecnica.

Leggi di più →
Rivestimenti esterni: proteggere e abbellire

Scopri vantaggi e sfide dei rivestimenti esterni in metallo, pannelli compositi e legno. Esplora come questi materiali proteggano e abbelliscano gli edifici. Apprendi le considerazioni importanti per scegliere il rivestimento adatto al tuo progetto architettonico.

Leggi di più →
Esplorazione delle recenti innovazioni nei materiali ecologici

I biocompositi e i materiali riciclati sono al centro della ricerca attuale che mira a rendere vari settori industriali più sostenibili. Con prestazioni paragonabili ai materiali tradizionali e un'impronta di carbonio ridotta, queste innovazioni indicano una strada promettente per il futuro. Nonostante alcune sfide, l'ottimismo prevale grazie ai progressi tecnologici e alla collaborazione tra attori pubblici e privati.

Leggi di più →
Materiali per Rivestimenti Interni Modulo

Il cartongesso si distingue per la sua versatilità e le proprietà isolanti, ma è sensibile all'umidità. I pannelli di legno offrono un'estetica calda e prestazioni tecniche notevoli, richiedendo tuttavia una manutenzione regolare. Le piastrelle, apprezzate per la loro durata e resistenza all'umidità, sono ideali per le zone umide ma richiedono un'installazione professionale per garantire la qualità.

Leggi di più →
La standardizzazione: Chiave dell’efficienza nell’architettura modulare

L'architettura modulare utilizza moduli prefabbricati per costruzioni flessibili ed efficienti. La standardizzazione riduce i costi, migliora la qualità e facilita l'assemblaggio. Nonostante le sfide, i progressi tecnologici e una crescente accettazione promettono un futuro positivo.

Leggi di più →

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato con i nostri ultimi articoli e notizie